Il vino (e la vigna) presso Casa Vigna
Con i consigli dei vicini italiani e tanto lavoro, sono stati installati nuovi pali e fili, la vigna è stata potata, ripristinata e resa di nuovo sana.
Vino Dolcetto
Nella nostra vecchia, piccola vigna cresce il vitigno Dolcetto. Questa è una varietà autentica della regione Piemonte: un vino semplice da contadini, senza palato complesso. Il Dolcetto Classico (alc. 10%) è davvero un “vino da tutti i giorni”, che si accompagna molto bene con paste e pizze. Inoltre, grazie ai suoi tannini, si sposa bene anche con salami o salsicce secche. In una giornata estiva, puoi berlo leggermente raffreddato, ottenendo così un carattere simile a un Rosé. Se lasci la bottiglia aperta per un giorno (lasciandola “respirare”), il vino svilupperà un altro carattere. Non è necessario far invecchiare il vino per anni, può essere gustato anche giovane.
Vino Barbera
Un’altra varietà di uva rossa della regione Piemonte è la Barbera. Quest’uva è un po’ più grande e ha un contenuto di zucchero più elevato, il che dà vita a un vino più corposo (circa 14% alc.). Il vino, di colore rosso rubino, ha pochi tannini ed è facile da bere. È particolarmente adatto da abbinare a piatti di carne o da gustare durante una serata invernale.
Frizzante:
Un leggero tocco di frizzante (una leggera effervescenza) caratterizza il nostro vino bianco. Il processo di imbottigliamento durante la luna piena crea questa piccola quantità di anidride carbonica fresca.
Vendiamo un ottimo Dolcetto rosso e un vino bianco leggermente frizzante al prezzo di € 7,50 a bottiglia.